Struttura della Terra

Struttura Della Terra - Centro Studi Naturalistici il Centro La Geosfera rappresenta l'insieme della parte superficiale e interna della Terra e viene suddivisa in "layer" in base allo stato fisico, alla densità e natura dei materiali che li compongono. La suddivisione interna della Terra (con un raggio medio e indicativo di circa 6378 Km) è … Continua a leggere Struttura della Terra

20191101 – APERTURE STRAORDINARIE NOVEMBRE

Novembre 2019 - Aperture straordinarie Centro Studi Naturalistici Il Centro Studi Naturalistici di Paina, in concomitanza della “Birolata” del C.A.I. Giovanile (1 novembre 2019) e della Festa del Rione S. Martino (10 novembre 2019) che si svolgeranno presso il Centro Associativo “Generazioni”, in Via IV Novembre, 20, a Paina, assicura  nei giorni suddetti l’apertura della … Continua a leggere 20191101 – APERTURE STRAORDINARIE NOVEMBRE

Bonifiche aree inquinate

Bonifiche aree inquinate L’attività di bonifica delle matrici ambientali, quale il suolo, le acque superficiali, le falde sotterranee e l’aria, risulta un processo fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e della nostra salute, permettendo in molti casi anche il recupero e riutilizzo di aree dismesse o non più in utilizzo. Negli ultimi anni, in relazione alla … Continua a leggere Bonifiche aree inquinate

2018-11-01/11: GIORNATE CENTRO STUDI

Il Centro Studi Naturalistici ha programmato per i giorni 01e 11 novembre 2018 nuove aperture. Il programma prevede per i giorni 01 e 11 novembre una serie di attività organizzate dal Centro Studi Naturalistici tra cui: la visita guidata e/o libera alla mostra permanente di minerali e fossili, la possibilità di osservazione al microscopio di … Continua a leggere 2018-11-01/11: GIORNATE CENTRO STUDI

Indagini Ambientali siti contaminati

Indagini geologico ambientali - Siti contaminati Lo studio di un sito contaminato o potenzialmente tale richiede la realizzazione di una serie di indagini e prove tecniche necessarie all’acquisizione di elementi e dati indispensabili per la definizione dello stato dell’area. In relazione all’importanza che riveste l’aspetto ambientale di aree dismesse, di insediamenti industriali attivi, delle discariche … Continua a leggere Indagini Ambientali siti contaminati

il MARMO

Il MARMO Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente da carbonato di calcio (CaCO3) originatasi da processi di natura geologica che hanno portato alla ricristallizzazione di rocce sedimentarie preesistenti. Data la sua bellezza e qualità viene impiegato per i svariati usi, lo ritroviamo ad esempio in elementi artistici, nelle pavimentazioni residenziali e commerciali, nelle … Continua a leggere il MARMO