Saltriovenator zanellai – dinosauro

Saltriovenator zanellai – dinosauro

Nel dicembre 2018 è stato presentato presso il Museo di Storia Naturale di Milano quello che è stato definito il più antico e grande dinosauro carnivoro del Giurassico inferiore, il “Saltriovenator zanellai

fig-4-full - copia
Ricostruzione Saltriovenator zanellai – Cristiano Dal Sasso​, Simone Maganuco, Andrea Cauhttps://peerj.com/articles/5976/

Il Saltriovenator zanellai, le cui ossa furono scoperte dal nostro associato Angelo Zanella, è stato studiato dal Team di Paleontologia del Museo di Storia naturale di Milano tra cui il paleontologo Cristiano dal Sasso; la pubblicazione scientifica ufficiale del Saltriovenator zanellai è stata effettuata dal giornale scientifico internazionale  Peerj con titolo: The oldest ceratosaurian (Dinosauria: Theropoda), from the Lower Jurassic of Italy, sheds light on the evolution of the three-fingered hand of birds”.

https://peerj.com/articles/5976/

Il Saltriovenator zanellai deriva il proprio nome da “Saltrio” ovvero dalla località in Provincia di Varese in cui è stato ritrovato, da “Venator” che in lingua latina significa Cacciatore e da Zanellai derivante dal nome dello scopritore, Angelo Zanella (del Centro Studi Naturalistici, di Paina di Giussano (MB).

Dopo la presentazione del Saltriovenator zanellai molti sono stati gli articoli pubblicati su testate giornalistiche e riviste sia cartacee che online.

Dallo studio effettuato il Saltriovenator rappresenta un dinosauro predatore veramente grande; attraverso lo studio delle ossa ritrovate e dal confronto con scheletri completi di altri dinosauri predatori del Giurassico, tra cui Ceratosaurus, si stima che Saltriovenator fosse lungo quasi 8 metri e pesasse almeno una tonnellata. L’esame delle ossa mostra un cranio di ottanta centimetri armato di denti aguzzi e arti anteriori muniti di quattro dita.

fig-12-full - copia
Ossa Saltriovenator zanellai – Cristiano Dal Sasso​, Simone Maganuco, Andrea Cau – https://peerj.com/articles/5976/

Questo cacciatore che visse circa 200 milioni di anni fa in quelle terre che ora inquadrano la Lombardia rappresenta il più antico Ceratosauro del mondo e il primo dinosauro giurassico italiano. Dopo Scipionyx (detto Ciro) trovato a Pietraroia il Saltriovenator è in ordine di tempo il secondo dinosauro venuto alla luce in Italia.

inquadramento
Inquadramento – Cristiano Dal Sasso​, Simone Maganuco, Andrea Cauhttps://peerj.com/articles/5976/

 

il Centro

Contatti

facebook

twitter

One thought on “Saltriovenator zanellai – dinosauro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...