2018-06-02: Escursione in Miniera

Il 02 giugno 2018 il Centro Studi Naturalistici ha realizzato la manifestazione”Escursione in Miniera“.

La manifestazione, che quest’anno ha raggiunto la terza edizione, e già in programma per gli anni a venire, ha visto l’affluenza di decine di persone tra partecipanti e accompagnatori.

L’appuntamento escursionistico del 2 giugno è stato organizzato alla miniera dei Piani Resinelli, a circa 1.250 m s.l.m. ai piedi del Monte Grigna (Grigna meridionale – Grignetta).

Dalla miniera, i cui primi scavi documentati  risalgono a circa il 1.400  d.C, veniva estratto principalmente un minerale, la galena (nel caso specifico la cosiddetta galena argentifera) cioè il solfato di piombo da cui, con trattamenti successivi si isolava il piombo e l’argento per usi diversi.

In cessata attività dal 1958 la miniera offre dagli anni 2002 la possibilità di escursioni e visite guidate.

L’escursione organizzata dal Centro Studi Naturalistici ha permesso di visitare ai partecipanti l’interno della miniera di galena e di “vivere” , grazie ai racconti storici e alle osservazioni delle strumenazioni presenti,  il passaggio temporale dalle prime rudi lavorazioni e trasporto del minerale estratto, attraverso piccozze e gerle, sino all’utilizzo di strumenti più innovativi e produttivi.

Il personale tecnico della miniera e i rappresentanti del Centro Studi Naturalistici hanno risposto volentieri e con preparazione alle innumerevoli domande e quesiti di natura geologica e mineralogica sorti durante l’escursione.

L’escursione è avvenuta in sicurezza grazie ai caschetti di sicurezza (DPI – dispositivi di protezione individuale) forniti dal personale di gestione.

Contatti

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...